Indice
Sbiancamento Dentale Torino: Tecniche, Benefici e Consigli dal nostro Studio in Crocetta
Lo sbiancamento dentale rappresenta un trattamento estetico avanzato, eseguito da odontoiatri e igienisti dentali, con l’obiettivo di ripristinare la naturale brillantezza del sorriso. L’ingiallimento e le discromie dentali possono derivare da numerosi fattori, come il consumo di caffè, tè, vino rosso, fumo di sigaretta o semplicemente dal processo di invecchiamento.
Questo metodo si avvale di specifici prodotti a base di perossido di idrogeno o carbamide, che rilasciano ossigeno attivo, capace di rimuovere efficacemente i pigmenti accumulati nello smalto e nella dentina.
Lo sbiancamento dentale non è l’igiene dentale!
È importante distinguere lo sbiancamento dentale dalla detartrasi professionale. Quest’ultima ha lo scopo di rimuovere placca e tartaro, migliorando la salute orale e donando ai denti un aspetto più pulito. Tuttavia, per ottenere un effetto realmente più bianco, è necessario sottoporsi a uno sbiancamento dentale professionale, che agisce in profondità sulle macchie.
Sbiancare i denti con i kit fai da te
In commercio esistono numerosi prodotti per lo sbiancamento domestico, tra cui dentifrici sbiancanti, strisce adesive e kit con gel a bassa concentrazione di perossido. Tuttavia, i risultati sono spesso limitati, poiché tali prodotti agiscono solo superficialmente e non penetrano in profondità. Un uso improprio o eccessivo potrebbe persino causare danni permanenti allo smalto dentale.
Secondo la normativa europea (Direttiva UE 2011/84/UE), solo i professionisti del settore odontoiatrico possono utilizzare prodotti con una concentrazione superiore allo 0,1% di perossido di idrogeno, garantendo sicurezza ed efficacia.

Il nostro Studio è in Via Caboto 52 a Torino
(zona Crocetta)
Tecniche di sbiancamento dentale professionale: Il LED e il laser
Nel nostro studio a Torino, dopo un’accurata valutazione della salute dentale del paziente, il trattamento viene eseguito con tecnologie avanzate. Il processo prevede l’applicazione di un gel sbiancante a base di perossido di idrogeno sui denti, attivato da una luce LED o laser. Questo metodo permette all’ossigeno di penetrare in profondità nello smalto e nella dentina, eliminando le macchie senza danneggiare la struttura dentale.
I principali vantaggi di questa tecnica includono:
- Risultati visibili fin dalla prima seduta
- Trattamento sicuro e indolore
- Riduzione del rischio di sensibilità dentale
- Effetto duraturo nel tempo
Per prolungare il risultato, è spesso consigliato un trattamento di mantenimento domiciliare con mascherine personalizzate contenenti un gel a concentrazione ridotta di perossido.
Quanto dura lo sbiancamento dentale?
La durata dei risultati varia in base alle abitudini individuali. Fattori come fumo, consumo frequente di bevande pigmentate (caffè, tè, vino rosso) e una scarsa igiene orale possono accelerare il ritorno delle macchie. In media, l’effetto dello sbiancamento dentale professionale dura circa un anno, ma può essere prolungato seguendo buone pratiche di igiene e sottoponendosi a trattamenti di mantenimento periodici.
L’efficacia del trattamento dipende da diversi fattori, tra cui il colore di partenza e la natura delle macchie. In alcuni casi, come nei denti devitalizzati o nelle discromie causate dall’uso di farmaci (ad esempio, tetracicline), il trattamento potrebbe non essere sufficiente. In questi casi, soluzioni alternative come faccette estetiche o corone dentali possono rappresentare un’opzione più efficace.
Quanto dura lo sbiancamento dentale e come mantenere i denti bianchi?
Per preservare l’effetto dello sbiancamento dentale, nelle prime 72 ore è fondamentale seguire alcuni accorgimenti:
- Evitare cibi e bevande pigmentanti (caffè, tè, vino, frutti di bosco, sughi)
- Astenersi dal fumo
- Seguire una corretta igiene orale con l’uso di dentifrici specifici
- Attendere almeno 30 minuti dopo i pasti prima di lavare i denti
Seguire queste raccomandazioni aiuterà a mantenere un sorriso luminoso e sano più a lungo.
Molteplici sono i servizi offerti da IL PUNTO per conservare e mantenere la salute del cavo orale, con ampio risalto alla prevenzione e alla personalizzazione di ciascuna procedura clinica.
CHI SIAMO
SILVIA FASOGLIO
DOTT.SSA IGIENISTA DENTALE

Nata a Torino nel 1976, ho conseguito il Diploma in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Novara nel 2001 e successivamente ho completato il mio percorso di studi conseguendo la laureata in Igiene Dentale presso l’Università dell’Insubria di Varese. Dal 2004 mi occupo con passione di igiene orale e prevenzione.
STEFANO CHECCHI
DOTT. IGIENISTA DENTALE

Nato a Bologna il 27-11-1975 risiedo a Torino dal 2007. Conseguita la Laurea in Igiene Dentale a Bologna nel 2000, ho avuto occasione di completare il percorso formativo con studi di indirizzo economico aziendale. Dal 2015 lavoro con grande entusiasmo assieme alla Dott.ssa silvia Fasoglio qui al PUNTO.