INFORMATIVA CIRCA LA PROTEZIONE ED IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI attività sito web Love Your Smile – Igiene Orale E Prevenzione, (già e di seguito) IL PUNTO www.ilpuntoigieneorale.it

Con riferimento al GDPR General Data Protection Regulation, Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali EU 2016/679 divenuto pienamente efficace sul territorio italiano dal 25 maggio 2018, si intende qui riportare informativa dettagliata riguardante il trattamento dei dati personali dell’Interessato, da parte del Titolare dello Studio Professionale di Igiene Orale e Prevenzione IL PUNTO in ottemperanza al regolamento vigente.

Il presente documento fornisce in particolare informativa relativa alla protezione e trattamento dei dati dell’Interessato nell’ambito della attività di consultazione ed interazione con il sito web www.ilpuntoigieneorale.it

L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di terzi, eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link presenti all’interno dello stesso.

Costituisce parte integrativa del presente documento, l’informativa in merito alla Politica sui Cookie denominata “Cookie policy”.

INFORMATIVA

  • Titolare del trattamento dati personali

il Titolare del trattamento dei dati personali è individuato nella persona della Dott.ssa Silvia Fasoglio Igienista Dentale titolare dello Studio Professionale di Igiene orale e Prevenzione IL PUNTO con sede e domicilio fiscale in Via S.Caboto, 52 10129 Torino tel.011.502597 – P.iva 13173170013.. indirizzo mail: info@ilpuntoigieneorale.it

  • Trattamento dei dati personali

per trattamento dei dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati

  • Categorie di dati personali oggetto del trattamento

saranno oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati personali:

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del sito web i oggetto acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti che si connettono al sito. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono trattati, per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono raccolti, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (accessi allo stesso) e per controllarne il regolare funzionamento.

b) Dati anagrafici

quali: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica; riportati dall’Interessato ai fini dell’iscrizione volontaria al servizio newsletter offerto agli utenti dal Titolare del sito web

  • Finalità della raccolta dei dati e del loro trattamento

i dati dell’Interessante dell’Interessato potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

  1. relativamente alla categoria DATI DI NAVIGAZIONE: il trattamento dei dati personali relativi all’utente è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e per tanto di fatto strettamente indispensabile. I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
  2. relativamente alla categoria DATI ANAGRAFICI: l’utente Interessato ha facoltà di iscrizione volontaria ad una mailing list funzionale alla gestione di un servizio di newsletter offerto a titolo non oneroso agli utenti dal Titolare del sito web. L’iscrizione prevede la comunicazione dei dati anagrafici menzionati al punto b).
  3. In particolare in merito a Mailing List e servizio Newsletter. Registrandosi alla mailing list ed al servizio newsletter, l’indirizzo email, così come il nome ed il cognome dell’Utente vengono automaticamente inseriti in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi attraverso posta elettronica (mail) contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative alle attività de Il Punto Igiene Orale. l’indirizzo email potrebbe inoltre essere aggiunto a questa lista a seguito acquisto di uno dei servizi offerti. La gestione della mailing list così come le operazioni collegate alle comunicazioni di posta elettronica Newsletter vengono tecnicamente operate attraverso Mailchimp. Mailchimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da Mailchimp Inc.
  • Liceità e base giuridica del trattamento dei dati

a) con riferimento alle finalità riportate ai punto 1. dati di navigazione il trattamento dei dati personali relativi all’utente è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e per tanto di fatto strettamente indispensabile.

b) con riferimento alle finalità riportate 2. e 3. il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo. Si rende invece obbligatorio qualora l’Interessato desideri iscriversi al servizio di Newsletter; un eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete impedirebbe la fattiva gestione del servizio mailing list e comunicazione tramite servizio newsletter

  • Modalità di trattamento

il trattamento dei Suoi Dati Personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei Dati stessi.

In particolare in merito a Mailing List e servizio Newsletter la gestione della mailing list così come le operazioni collegate alle comunicazioni di posta elettronica Newsletter vengono tecnicamente operate attraverso Mailchimp. Come riportato al punto 3.

  • Destinatari o Categorie di destinatari dei dati personali

Oltre al Titolare, potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali il Responsabile per la Protezione dei Dati qualora nominato, I Preposti e gli Incaricati del trattamento dei dati personali nominati dal Titolare nell’esercizio delle loro funzioni.

I Suoi dati personali potranno essere comunicati ad eventuali soggetti che forniscano al Titolare prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nei paragrafi precedenti quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, commercialista, consulenti e società per servizi di gestione e manutenzione piattaforme e strutture informatiche anche in versione cloud computing dello Studio professionale, collaboratori clinici autorizzati, istituti bancari, assicurativi, enti ed istituzioni pubbliche qualora previsto dalla normativa vigente.

Non è previsto il trasferimento dei dati personali verso Paesi esteri UE o Extra UE.

  • Periodo di conservazione di dati

per le finalità riportate nei paragrafi precedenti i dati verranno conservati:

-relativamente ai dati di navigazione, il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività sopra riportate.

-relativamente ai dati anagrafici nome cognome e mail utili alla iscrizione volontaria alla mailing list per servizio newsletter con finalità di comunicazione e marketing, i dati verranno trattati dal Titolare fino alla comunicazione di revoca di consenso o fino alla richiesta di eliminazione dei dati dalla mailing list da effettuare mediante sistema informatico reso appositamente disponibile sul sito stesso e in calce a ciascuna mail/newsletter inoltrata all’Interessato.

  • Diritti dell’Interessato

informiamo che in qualunque momento, relativamente ai Suoi dati, potrà esercitare i diritti previsti nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7, 15-22 del Regolamento GDPR di cui potrà consultare copia depositata presso lo Studio.

Per l’esercizio di tali diritti, preghiamo di volerne dare comunicazione scritta al Titolare del trattamento dei dati; a tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro entro mesi 1 dalla data di comunicazione, come previsto dal GDPR.

In particolare relativamente ai dati anagrafici nome cognome e mail utili alla iscrizione volontaria alla mailing list per servizio newsletter con finalità di comunicazione e marketing, l’Interessato potrà comunicare al Titolare la propria revoca al consenso trattamento dati mediante mail o seguendo procedura di eliminazione dati mediante sistema informatico reso appositamente disponibile sul sito stesso e in calce a ciascuna mail/newsletter inoltrata all’Interessato.

Nel dettaglio l’Interessato ha il diritto di:

a) revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca,

b) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione (cosiddetto “diritto all’oblio”) dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

c) ottenere la portabilità dei dati;

d) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora ritenga che i propri diritti siano stati lesi.

Per esercitare i diritti di cui all’articolo precedente, l’Utente potrà, in qualsiasi momento, contattare il titolare del sito via email a info@ilpuntoigieneorale.it

NOTA: la presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti. Il Titolare si impegna a fornire tempestiva comunicazione in merito agli eventuali aggiornamenti.

L’informativa in formato PDF è disponibile a questo link.

DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25-05-2018.


INFORMATIVA CIRCA LA COOKIE POLICY sito IL PUNTO www.ilpuntoigieneorale.it

La presente informativa, descrive le modalità di gestione del sito web www.ilpuntoigieneorale.it ai sensi di quanto richiesto dal Provvedimento del Garante della Privacy del 8.05.2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, di seguito, “Provvedimento”.

L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di terzi – eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link presenti all’interno dello stesso.

La presente informativa si intende integrativa e complementare del documento “GDPR informativa e consenso trattamento dati WEB IL PUNTO 25-05-2018” disponibile per consultazione accettazione nella relativa e specifica sezione del sito o può esserne richiesta copia al Titolare attraverso: info@ilpuntoigieneorale.it

INFORMATIVA

  • Titolare del trattamento dati personali

il Titolare del trattamento dei dati personali è individuato nella persona della Dott.ssa Silvia Fasoglio Igienista Dentale titolare dello Studio Professionale di Igiene orale e Prevenzione IL PUNTO con sede e domicilio fiscale in Via S. Caboto, 52 10129 Torino tel.011.502597 – P.iva 13173170013.indirizzo mail info@ilpuntoigieneorale.it

  • Trattamento dei dati personali

per trattamento dei dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati

  • Cosa si intende per Cookie

Un cookie è un breve file di testo che viene memorizzato dal computer, tramite il browser, nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. In questo testo vengono memorizzate informazioni che possono essere rilette dal sito nel caso di un ritorno dell’utente sullo stesso, al fine di migliorare l’esperienza di navigazione.

  • Quali tipologie di Cookie ci sono

Si possono distinguere due categorie principali di cookie utilizzati nei siti web:

a. Cookie tecnici intesi come cookie trasmessi in prima persona dal gestore del sito per finalità strettamente connesse al buon e corretto funzionamento del sito stesso, i quali a loro volta di distinguono in:

• Cookie di sessione: necessari per garantire la normale fruizione del sito web e relativi servizi permettendo, ad esempio, di autenticarsi ad aree riservate, compilare più agevolmente dei form ad un successivo accesso, o di effettuare degli acquisti.

• Cookie funzionali che pur non essendo essenziali, migliorano la funzionalità del sito in quanto consentono all’utente di esprimere delle preferenze e mantenerle poi persistenti circa alcuni aspetti della navigazione (ad esempio selezionare la lingua, personalizzare le dimensioni dei font, o memorizzare alcuni prodotti preferiti all’interno di un e-commerce).

• Cookie analitici (o statistici) che sono considerati “cookie tecnici” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.

b. Cookie di profilazione: come definito dal garante della Privacy questi cookie “sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete”.

I Cookie definiti di profilazione indicati dal Garante sono quelli:

• Di statistica gestiti da terze parti;

• Di profilazione pubblicitaria;

• Di retargeting;

• Dei social network.

I cookie tecnici e di profilazione a seconda della loro destinazione d’uso possono poi distinguersi in:

• Cookie di prima parte ovvero quelli trasmessi direttamene dal gestore del sito web visitato;

• Cookie di terza parte ovvero quelli trasmessi da società terze presenti all’interno del sito visitato mediante appositi codici, i quali sono stati

inclusi al fine di integrare nel sito funzionalità ulteriori (ad esempio widget di social networks come i tasti di condivisione di articoli).

  • Quali tipi di Cookie utilizza il sito www-ilpuntoigieneorale.it

i cookie utilizzati su questo sito sono di tipo tecnico e di sessione, analitici e di profilazione di prima e terza parte.

a. Cookie tecnici di sessione e funzionali di prima parte

Come già accennato, i cookie identificatori di sessione vengono utilizzati per immagazzinare le informazioni del visitatore con lo scopo di agevolare l’uso del sito, determinare se un utente è registrato (per commentare o nel caso sia l’amministratore del sito, per attuare modifiche al sito), o per compilare più rapidamente form di informazioni, al successivo accesso.

b. Cookie tecnici analitici di terza parte

Nel gruppo degli analitici troviamo quelli di Google Analytics con IP anonimizzato, utilizzati dal gestore del sito per fini statistici in merito a quanti utenti visitano il sito e quanto questi lo visitano e come lo usano mantenendone l’anonimato. Qui a seguito quelli più rilevanti per l’utente:

• Nome: __utma _ Funzione: Google Analytics: questo cookie distingue utenti e sessioni, aiutandoci a determinare il numero di visitatori unici del nostro sito.

• Nome: __utmb _ Funzione: questo cookie permette di vedere il numero di nuovi visitatori del sito, dando così anche un riferimento sull’efficacia dei metodi per il posizionamento nel web di quest’ultimo.

• Nome: __utmc _ Funzione: questo cookie di Analytics serve per determinare la durata media delle sessioni individuali sul nostro sito.

• Nome: __utmz _ Funzione: questo cookie permette di determinare quali siano le vie più utilizzate dai nostri utenti per individuare/raggiungere (es: link diretto, motore di ricerca).

Maggiori dettagli sui cookie utilizzati da Google Analytics e la loro durata nella memoria del browser, possono essere trovati a: Cookies & Google Analytics.

Potete inoltre leggere il documento: Google’s Privacy Policy for Google Analytics.

Ilpuntoigieneorale.it non condivide i dati collezionati da Google Analytics. I dati vengono utilizzati per:

• analizzare, in generale, come i nostri visitatori trovano e usano il sito;

• capire come l’utente interagisce con il sito;

• carpire le informazioni necessarie a migliorare ed aggiornare al meglio il sito.

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

  • Attivazione dei Cookie

All’accesso al sito l’utente viene invitato a confermare o meno proprio consenso all’attivazione utilizzo dei Cookie. il consenso viene espresso dall’utente attraverso il banner Cookie Policy e cliccando il bottone “OK”.

  • I cookie possono essere disattivati?

L’utente può negare il consenso all’utilizzo dei Cookie esprimendo la propria volontà mediante il sistema elettronico appositamente previsto e disponibile nel momento dell’accesso al sito stesso. I Cookie possono essere inoltre disattivati successivamente alla loro eventuale attivazione.

NOTA: la disattivazione dei Cookie potrebbe precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito.

  • Come disattivare i Cookie

L’Utente può cambiare le autorizzazioni dei cookie cancellandole attraverso il browser. Di seguito alcuni link ove reperire informazioni su come disattivare o gestire i cookie nei diversi browser:

  • Protezione e trattamento dei Dati

I dati personali dell’utente derivanti dalla navigazione sul sito web www.ilpuntoigienorale.it e dall’utilizzo dei cookie, secondo caratteristiche, modalità e fini sopra riportati, saranno oggetto di trattamento in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento GDPR 2016/679. A tale proposito si invitano gli utenti a prendere visione dello specifico documento INFORMATIVO “GDPR informativa e consenso trattamento dati WEB IL PUNTO 25-05-2018”

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti sulla specifica sezione del sito web. Si invitano gli utenti a voler consultare periodicamente la sezione del sito dedicata alla Cookie Policy ed al trattamento dei dati, prendendo come riferimento la data di ultimo aggiornamento sotto riportata.

Data di ultima modifica: 03/02/2025