Indice
- Cos’è l’ablazione del tartaro?
- Perché è importante rimuovere il tartaro regolarmente?
- Come si svolge l’ablazione del tartaro?
- Conseguenze sulla salute generale
- Benefici estetici e psicologici
- Ablazione tartaro a Torino in via Caboto 52: il nostro approccio
- FAQ – Domande frequenti sull’ablazione del tartaro
Cos’è l’ablazione del tartaro?
L’ablazione del tartaro, nota anche come detartrasi, è una procedura professionale eseguita da un igienista dentale per rimuovere i depositi di tartaro e placca che si accumulano sui denti, sopra e sotto il bordo gengivale.
Contrariamente a quanto si pensa, non è una semplice “pulizia dei denti”, ma un intervento preventivo fondamentale per la salute orale e sistemica..
Perché è importante rimuovere il tartaro regolarmente?
Il tartaro è il risultato della mineralizzazione della placca batterica e non può essere rimosso con lo spazzolino tradizionale. Se trascurato, favorisce:
Gengiviti e sanguinamento gengivale
Alitosi persistente
Parodontiti e perdita dei denti
Infiammazioni intorno agli impianti dentali (peri-implantiti)
Un’igiene orale professionale periodica riduce drasticamente questi rischi e mantiene il cavo orale sano nel tempo.
Come si svolge l’ablazione del tartaro?
L’ablazione si effettua con strumentazione a ultrasuoni e strumenti manuali di precisione. È una procedura rapida e, in mani esperte, non dolorosa.
Fasi principali
- Rimozione del tartaro sopragengivale e sottogengivale
-
Lucidatura dei denti
-
Eventuale applicazione di prodotti remineralizzanti o desensibilizzanti

Il nostro Studio è in Via Caboto 52 a Torino
(zona Crocetta)
Conseguenze sulla salute generale
La salute orale è strettamente connessa al benessere dell’intero organismo. Numerosi studi scientifici confermano la relazione tra patologie del cavo orale e:
Malattie cardiovascolari
L’infiammazione cronica delle gengive può contribuire all’aterosclerosi e aumentare il rischio di ictus e infarto.
Diabete tipo 2
La parodontite può peggiorare il controllo glicemico, mentre una bocca sana lo migliora.
Complicanze in gravidanza
L’infiammazione gengivale è correlata a parti pretermine e basso peso alla nascita..
Benefici estetici e psicologici
Oltre ai vantaggi clinici, l’ablazione del tartaro:
Rimuove macchie superficiali e migliora l’estetica del sorriso
Restituisce denti più luminosi e puliti
Rafforza la sicurezza in sé stessi e migliora la comunicazione interpersonale
Ablazione tartaro a Torino in via Caboto 52: il nostro approccio
Nel nostro studio di igiene dentale in Via Sebastiano Caboto 52 a Torino, ogni ablazione è più di un semplice trattamento: è un atto di cura personalizzato.
Esperienza e tecnologia con igienisti dentali qualificati e aggiornati
Tecnologie moderne e sicure
Protocolli mirati al comfort e all’efficacia
Ambiente di fiducia: crediamo in una relazione empatica con il paziente, basata su ascolto, attenzione ai dettagli e un clima accogliente.
Il nostro obiettivo è garantire:
Prevenzione delle patologie orali
Un sorriso sano e curato
Un’esperienza positiva a ogni visita
FAQ – Domande frequenti sull’ablazione del tartaro
Ogni quanto va fatta l’ablazione del tartaro?
👉 In media ogni 6 mesi, ma la frequenza può variare a seconda del profilo di rischio del paziente.
Fa male?
👉 No, la procedura è indolore e, se necessario, può essere eseguita con tecniche di desensibilizzazione.
Quanto dura una seduta?
👉 Circa 60 minuti, in base alla quantità di lavoro da eseguire.
Serve un appuntamento?
👉 Sì, è sempre consigliata la prenotazione per garantire una visita personalizzata.
Molteplici sono i servizi offerti da IL PUNTO per conservare e mantenere la salute del cavo orale, con ampio risalto alla prevenzione e alla personalizzazione di ciascuna procedura clinica.
CHI SIAMO
SILVIA FASOGLIO
DOTT.SSA IGIENISTA DENTALE

Nata a Torino nel 1976, ho conseguito il Diploma in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Novara nel 2001 e successivamente ho completato il mio percorso di studi conseguendo la laureata in Igiene Dentale presso l’Università dell’Insubria di Varese. Dal 2004 mi occupo con passione di igiene orale e prevenzione.
STEFANO CHECCHI
DOTT. IGIENISTA DENTALE

Nato a Bologna il 27-11-1975 risiedo a Torino dal 2007. Conseguita la Laurea in Igiene Dentale a Bologna nel 2000, ho avuto occasione di completare il percorso formativo con studi di indirizzo economico aziendale. Dal 2015 lavoro con grande entusiasmo assieme alla Dott.ssa silvia Fasoglio qui al PUNTO.